components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Danimarca / Billund Aeroporto (BLL)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
20 maggio, 10:00
22 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

Billund ospita uno degli aeroporti cargo più importanti della Danimarca, che è servito anche da voli charter e voli di linea. Venne edificato nel 1964 e inizialmente offriva parecchi voli nazionali verso Copenaghen, grazie alla presenza della compagnia SAS.

Il primo volo internazionale fu operato verso l'Italia. Nel 1971 la pista fu allungata per consentire agli aerei cargo che coprivano la rotta Asia-Stati Uniti, di effettuare uno stop prima di ripartire.

Billund: tra parchi divertimento e cultura

Per partire alla scoperta di Billund, potrete noleggiare un’auto con TiNoleggio e ritirarla presso l'aeroporto di Billund. Questa città è diventata particolarmente famosa quando, nel 1968, venne inaugurato il parco a tema della Lego, a poca distanza dall'aeroporto. Il Legoland è basato sui giocattoli della nota azienda e si caratterizza per le miniature realizzate con i piccoli mattoncini che, per volere del fondatore Ole Kirk Christiansen, venivano scartati durante la lavorazione dei giocattoli.

Fino agli anni Trenta Billund era un villaggio costruito attorno alla sua chiesa rossa con tetto a punta, la Grene Kirke, il cui edificio originario, in stile romanico, risale al 1291. Con l'avvento della Seconda Guerra Mondiale, la ferrovia che collegava Billund alla città di Grinnell venne chiusa, provocando la recessione della cittadina.

Fu così che per risollevare le sorti di Billund, nel 1959 la Lego decise di realizzare un'area giochi con giostre, giochi d'acqua e un laghetto. Lo sviluppo è stato tale da favorire l’apertura, cinquant'anni più tardi, di Lalandia: un parco divertimenti con scivoli, piscine, ristoranti e case vacanza immerse tra paesaggi scenografici e naturalistici.

In una zona poco distante, si trova lo Sculpturepark, un'area verde che è anche una galleria d'arte urbana a cielo aperto. Tra le sculture in pietra è possibile sdraiarsi al sole, fare jogging o andare in bicicletta. Molte sono poi le strutture pensate per far giocare i bambini.

Per quanto riguarda i centri culturali, non può mancare una visita al museo cittadino, dove potete ammirare l'evoluzione del centro urbano e dei suoi dintorni. In città, ogni mese vengono organizzati eventi a carattere sociale: a novembre, ad esempio, è possibile partecipare alla creazione del Mercatino di Natale.

Per conoscere la storia più antica di Billund, è necessario recarsi al Vorbasse: il museo conserva i reperti ritrovati nell'area circostante, dall'Era Glaciale a oggi, mentre il 3-Museum Center Mobilium raccoglie una carrellata di cimeli e antichi mezzi di locomozione.